La formazione tra innovazione e valore umano

Alla Mida alluminio abbiamo una visione chiara del mondo del serramento e vogliamo che l’identità artigiana del serramentista rimanga un valore aggiunto. Oltre ad essere cultura del nostro paese essa è custode di un “saper fare” eccellente che ha caratterizzato il Made in Italy e che discende dal modello della bottega rinascimentale come luogo di creazione estetica.

l nostro mercato attraversa un periodo di crescita culturale, è in atto una rivoluzione che guarda al futuro e sappiamo che i prossimi anni saranno ricchi di sfide, dunque solo le imprese votate all’innovazione rimarranno competitive e l’artigiano serramentista nell’epoca del cliente 4.0 dovrà essere anche consulente.
Le nuove tendenze del mercato hanno orientato la domanda verso l’estetica del prodotto, l’isolamento termico e la qualità della posa in opera, lasciando in parte, la variabile del prezzo irrilevante. I nuovi clienti vogliono dialogare con chi sappia capire le loro esigenze e che sappia dare loro il consiglio giusto, per cui parliamo, per forza di cose di una vendita con “aggiunta di valore”.
Il binomio VALORE / LAVORO deve essere costruito attorno alla qualità e al servizio, e sappiamo che è l’elemento umano oggi a fare la differenza con la sua professionalità e la sua capacità di mantenere la relazione diretta con il cliente finale.

Per questi motivi, che rispettano perfettamente il dna aziendale, abbiamo da tempo iniziato un dialogo formativo con la nostra forza vendita e i nostri migliori serramentisti, organizzando una serie di incontri con professionisti della formazione come l’ UNICMI.

A Bari, abbiamo presentato, in collaborazione con il consorzio Twin Systems, un programma ricco di novità, sia tecnologiche, sia tecniche che commerciali, accompagnando il serramentista all’incontro con queste nuove sfide per far si che possa fondere le sue competenze tradizionali con quelle più innovative.

Con il progetto “PARTNERS TWYN” siamo partiti dall’accoglienza del cliente, presentando un punto vendita totalmente innovativo, progettato in varie metrature per andare incontro alle esigenze di spazio all’interno del laboratorio artigiano. Al fine di ottimizzare il processo di vendita, abbiamo inserito un configuratore virtuale di ultima generazione che permetterà di presentare i nostri sistemi inseriti in diverse ambientazioni, oltre ai progetti si potranno scegliere i colori e le finiture, andando così a migliorare il processo decisionale del cliente.